
19 Nov
Modo Condizionale in Italiano
Il Condizionale italiano è un modo verbale che esprime delle condizioni legate all’incertezza come desideri, dubbi, ipotesi.
Il condizionale si usa anche per esprimere richieste ed espressioni formali.
Condizionale Italiano, ecco come ricordarlo!
Il Condizionale Presente (o semplice)
Il condizionale presente si forma dall’infinito del verbo e si sostituiscono le desinenze verbali -ARE, -ERE, -IRE con le diverse declinazioni:
Anche nel condizionale italiano ci sono dei verbi che seguono sempre le stesse regole, detti regolari.
Il condizionale presente mantiene le stesse desinenze per i verbi che terminano in -ARE e-ERE, come nei verbi al futuro.
PARLARE | PRENDERE | DORMIRE | |
io tu lui/lei noi voi loro | parlerei parleresti parlerebbe parleremmo parlereste parlerebbero | prenderei prenderesti prenderebbe prenderemmo prendereste prenderebbero | dormirei dormiresti dormirebbe dormiremmo dormireste dormirebbero |
Il condizionale presente ha gli stessi verbi irregolari del tempo futuro.
Anche i verbi essere “ESSERE” e “AVERE” sono irregolari.
Essere Si coniuga così anche dare, fare, stare | Avere Si coniuga così anche | Volere Si coniuga così anche | |
io tu lui/lei/Lei noi voi loro | sarei saresti sarebbe saremmo sareste sarebbero | avrei avresti avrebbe avremmo avreste avrebbero | vorrei vorresti vorrebbe vorremmo vorrebbero |
IL CONDIZIONALE PRESENTE SI USA PER:
Esprimere desideri
- Andrei a vivere alle Bahamas.
- Vorrei scalare l’Everest!
Dare consigli
- Potresti studiare l’italiano con un madrelingua.
- Dovresti fare più sport.
Per esprimere dubbi o fare ipotesi
- Potrebbe piovere, prenditi l’ombrello!
- Mirko dovrebbe essere già arrivato a casa.
Fare richieste in forma cortese
- Potresti chiudere la finestra per favore?
- Vorrei parlare con il direttore.
Scarica la scheda sul condizionale per averla sempre con te 👇