
01 Ott
Studiare l’italiano a Milano, la storia di Joseph | ELLCI
Studiare Italiano a Milano: la storia di Joseph
Una chiacchierata con Joseph
Trasferirsi in Italia può essere difficile se non parli la lingua. Secondo Joseph è un aspetto imprescindibile per vivere bene a Milano. Arrivato in Italia con la sua famiglia, di professione cameramen e videomaker freelance e appassionatissimo di tennis, Joseph prova a raccontarci com’è la sua vita in Italia e cosa gli piace fare.
Intervista con Joseph
Ci dici qualcosa di te?
Mi chiamo Joseph e sono inglese. Sono arrivato a Milano da Londra nel Settembre del 2018, con mia moglie Anna e mio figlio Emile. Mio figlio ha 3 anni e andrà alla scuola materna di Porta Venezia da questo Settembre. Una scuola italiana! Siamo emozionati.
Cosa ti ha portato a Milano?
Siamo venuti a Milano per il lavoro di Anna, che collabora con una casa di moda milanese. Io lavoro come cameraman per lo sport in Italia e in altri paesi. Mi piace molto il tennis e seguire le tournée.
Come ti trovi a Milano?
Devo dire la verità, secondo me Milano è una città che rimane un po’ chiusa a chi non parla l’italiano. Ma io posso considerarmi fortunato: sono freelance e per questo flessibile, posso gestire la mia vita più o meno come voglio, quindi provo a imparare l’italiano nel mio tempo libero, a scuola in corsi di gruppo e lezioni private.
Una cosa che ti piace del vivere in Italia.
Ci piace molto la campagna e andiamo spesso nelle Marche, in Liguria o in Toscana, quando è possibile.
A Milano mi piacciono le persone: sono eleganti e si vestono bene. Sono anche persone gentili, nonostante abbiano la reputazione di essere fredde. Non è assolutamente vero! In futuro però vorrei andare in Sicilia, penso che lì sia tutto davvero il contrario di Milano. Ma magari mi sbaglio!