
04 Apr
Cosa visitare a Milano se si è appassionati d’arte e cultura
Milano: cosa visitare
Oltre a essere la principale città italiana da un punto di vista economico e commerciale, Milano possiede una forte vocazione artistica e culturale che attraversa i suoi secoli di storia. Ecco alcuni suggerimenti per sapere cosa visitare a Milano.
Il patrimonio architettonico è offerto non solo dal Duomo, cattedrale simbolo della città e uno dei massimi esempi dello stile gotico a livello mondiale, ma anche dal Castello Sforzesco, dalla Galleria Vittorio Emanuele II, dall’Arco della Pace e da una considerevole presenza di edifici religiosi, fra cui spicca l’Abbazia di Sant’ Ambrogio, il Santo Patrono del capoluogo lombardo.
A fianco a questi luoghi dall’enorme valore artistico, si pongono poi numerosi spazi dedicati allo spettacolo e all’intrattenimento, sotto le più diverse vesti. La rinomata “Scala” rappresenta l’eccellenza a livello internazionale, ma altri teatri, come quello dedicato a Giorgio Strehler e l’Arcimboldi garantiscono un costante approvvigionamento culturale alla città.
Numerosi sono poi i club, locali e spazi all’aperto che offrono la possibilità di assistere a eventi musicali dal vivo, i più importanti dei quali trovano adeguata sistemazione nello Stadio “Giuseppe Meazza” presso San Siro.
Le zone Fieramilano e Fieramilanocity offrono invece le appropriate strutture per l’organizzazione di fiere ed esposizioni di grandi dimensioni.
LINK UTILI
Cenacolo (Santa Maria delle Grazie)
Musei
Le ricche tradizioni letterarie e artistiche, ma anche scientifiche sono conservate e offerte agli interessati attraverso una consistente presenza di musei distribuiti sul territorio cittadino.
LINK UTILI
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”