
06 Dic
Affitti per studenti a Milano: ecco come fare la scelta giusta
Trovare la giusta sistemazione a Milano può essere stressante, soprattutto per gli studenti stranieri che non conoscono l’italiano e come funzionano gli affitti in Italia.
Milano è la seconda città d’Italia, ma è il cuore della finanza, della moda e del design. Questo significa che ci sono molti espatriati a Milano, così come molti studenti internazionali che contribuiscono a renderla una città vivace e cosmopolita. L’altra faccia della medaglia è che il mercato degli affitti è quindi molto competitivo.
Qui condividiamo i migliori consigli e idee su come trovare i migliori affitti per studenti a Milano.
Affitti per studenti a milano: ecco i nostri migliori consigli
Vivere a Milano ha molti vantaggi! Con tre aeroporti facilmente accessibili (Milano Linate, Milano Malpensa e Milano Orio al Serio) e tre principali stazioni ferroviarie, Milano è la prima porta per l’Italia. Vicina ai laghi e alle Alpi italiane, Milano offre diverse alternative per una fuga dalla città ogni volta che si desidera.
Tutti questi vantaggi hanno un costo. Un appartamento con una camera da letto nel centro della città arriva intorno ai 1000 € in media al mese, escluse le utenze. Mentre una camera singola in un appartamento condiviso arriverà a costare € 600 / € 700.
Ecco i nostri consigli per trovare i migliori affitti per studenti a Milano.
Come richiedere la sistemazione giusta: 4 consigli e idee
- Dove cercare la giusta sistemazione
Iscriviti ai gruppi Facebook nati per connettere potenziali affittuari con chi cerca di affittare la propria stanza.
Ricorda poche regole d’oro: sii veloce a rispondere, onesto e diretto. I proprietari possono pubblicare le proprie offerte in diversi gruppi e siti web. La concorrenza è alta.
Tra le piattaforme online, controlla Uniplaces per vantaggi esclusivi.
- Seleziona le migliori posizioni in cui vivere
Rilassati e pensa alla tua routine quotidiana. Cosa ti piace e cosa ti dà più fastidio? Preferisci raggiungere rapidamente la tua università / posto di lavoro o hai esigenze specifiche in termini di vicinato e qualità della vita?
Ovviamente, dove scegli di affittare a Milano, dipenderà in larga misura dal tuo budget. Ma prenditi del tempo per esplorare la città, chiedi in giro e informati prima di impegnarti in un contratto di affitto lungo.
- Quartieri
Porta Venezia in Zona 3 è un quartiere incredibilmente vario, popolare tra gli espatriati, dove puoi trovare persone e locali di ogni genere. La Zona 3 è anche conosciuta come Città Studi a causa del gran numero di campus universitari e università. Non sorprende che si tratti di un’area frequentata da studenti internazionali, che riescono a trovare case a prezzi ragionevoli e che comunque possono facilmente raggiungere la classe. Infatti anche ELLCI si trova qui!
- Lessico italiano per la ricerca della casa
Anche se parli già italiano, può aiutarti conoscere il lessico specifico per la ricerca della casa. Molti siti di affitto sono esclusivamente in italiano, quindi se non puoi relazionarti con un amico locale o non vuoi fare affidamento su un intermediario, ecco un po’ di aiuto:
Bilocale, Trilocale – Due sale principali tra cui una camera da letto. Sono organizzati sia con una cucina separata o una zona cucina combinata nello spazio abitativo principale. Il trilocale ha una camera da letto aggiuntiva, con tre stanze principali
Locazione – Affitto, canone
Loft: sappiamo che può essere sconcertante, ma in italiano il loft è sinonimo di un open space, non necessariamente all’ultimo piano di un edificio.
Mansarda, Attico – Appartamenti all’ultimo piano
Monolocale – Un piccolo appartamento con angolo cottura incorporato
Stanze – Stanza da affittare in appartamento condiviso con altre persone
Villa – Casa indipendente
Villa a schiera – Casa a schiera
E se i nostri suggerimenti su come fare trovare affitti per studenti a Milano ti convincono, lascia fare a noi il duro lavoro. Controlla qui le nostre opzioni.