
09 Dic
3 esercizi per migliorare la grammatica in Italiano
L’apprendimento della grammatica è solitamente associato al compito più difficile e più noioso quando inizi a imparare la lingua.
Assorbire le regole grammaticali della lingua italiana ascoltando i madrelingua che hanno conversazioni reali sembra più facile che fare esercizi di grammatica di italiano. È così che i bambini imparano ed è per questo che in ELLCI usiamo l’approccio comunicativo.
Ascoltando insegnanti madrelingua acquisirai le regole e le espressioni grammaticali italiane da utilizzare nelle conversazioni della vita reale.
Tuttavia, non puoi evitare quegli esercizi di grammatica per sempre se vuoi essere veramente fluente.
Ecco perché i nostri insegnanti esperti hanno creato esercizi di grammatica di italiano su alcuni temi per potenziare il tuo apprendimento. Continua a leggere per scaricare i nostri esercizi di grammatica italiana.
Imparare il tempo Presente in Italiano con questi esercizi di grammatica
In questa pagina troverai informazioni sul presente italiano dei verbi più comuni e su come usarlo.
Il tempo presente è usato per parlare di cose che accadono regolarmente o che stanno accadendo nel momento in cui si parla.
Esempi:
– azioni che accadono al momento della conversazione:
Roberto va al cinema.
Ho molti libri in camera..
– azioni che avvengono regolarmente:
Ii ragazzi giocano a calcio il sabato.
In italiano ci sono tre diverse categorie di verbi, “coniugazioni” caratterizzate da una desinenza distinta: -are, -ere o -ire:
Verbi che terminano in -ARE: cantare, mangiare, amare, ecc. = PRIMA CONIUGAZIONE
Verbi che terminano in -ERE: credere, vedere, prendere ecc. = SECONDA CONIUGAZIONE
Verbi che terminano in -IRE: partire, dormire, etc. = TERZA CONIUGAZIONE
Come formare il presente del verbo finire sono, ere, ire.
I Verbi regolari formano il presente indicativo aggiungendo le seguenti desinenze alla radice del verbo.
Mangiare (to eat) | Prendere (to take) | Partire (to leave) |
Io mangio Tu mangi Lui/Lei mangia Noi mangiamo Voi mangiate Loro mangiano | Io prendo Tu prendi Lui/Lei prende Noi prendiamo Voi prendete Loro prendono | Io parto Tu parti Lui/Lei parte Noi partiamo Voi partite Loro partono |
I verbi ausiliari sono verbi irregolari, quindi la loro coniugazione deve essere studiata a memoria.
Ecco la coniugazione per essere e avere.
Essere (to be) | Avere (to have) |
Io sono Tu sei Lui/Lei è Noi siamo Voi siete Loro sono | Io ho Tu hai Lui/Lei ha Noi abbiamo Voi avete Loro hanno |
Ora puoi scaricare i nostri esercizi di grammatica italiana pdf
di seguito, e praticare il tempo presente italiano con esercizi di grammatica ELLCI.