
21 Lug
Avverbi di luogo in Italiano: cosa sono?
Gli avverbi di luogo in italiano servono a specificare il luogo in cui si verifica un’azione, la posizione di un oggetto o di una persona nello spazio, e la distanza di una persona o di un oggetto rispetto a chi parla o ascolta.
L’avverbio è una parte invariabile del discorso che modifica o specifica il significato delle parole. Si distingue dall’aggettivo perché è una parola fissa che non concorda con il nome.
I principali avverbi di luogo in italiano sono:
- Dentro, fuori, sopra, sotto, dietro, davanti, vicino, accanto, lontano, intorno, su, giù
Sono avverbi di luogo quando modificano un verbo.
Sono preposizioni quando precedono un nome e lo collegano ad altri elementi della frase:
Vieni fuori con me?
Dove sono gli occhiali? Sopra il tavolo.
Giriamo intorno alla casa per cercare il cane del vicino.
- qui, qua, lì, là
e i loro composti quassù, qua sotto, etc., indicano la distanza di una persona o di un oggetto rispetto a chi parla o ascolta.
Qui e i suoi composti (qui sotto, qui sopra) indicano un luogo ben definito, vicino a chi parla e meno vicino o lontano da chi ascolta.
Qua e i suoi composti (quaggiù, qua sotto, qua sopra) indicano un luogo meno preciso, vicino a chi parla e meno vicino o lontano da chi ascolta
Vieni qui?
Dove sono le tue ciabatte? Qua sotto il tavolo.
Lì indica un luogo ben definito, lontano da chi parla e da chi ascolta.
Là e i suoi composti (laggiù, lassù) indicano un un’area generica, lontano da chi parla e da chi ascolta.
Questa differenza si nota in particolare nelle costruzioni con preposizione:
Di là dal fiume – Di lì dal fiume
Vado di là in camera – Di lì in camera
Laggiù in fondo al mar.
- via e altrove
esprimono l’allontanamento generico da un luogo:
Tra poco vado via.
Paolo non riesce a concentrarsi, ha la testa altrove.
- ci, vi, ne
In alcuni contesti, le particelle ci, vi, ne, possono essere usate come avverbi di luogo:
ci e vi significano in quel luogo;
Nello zaino non ci sono più libri.
Ne significa da questo, da quel luogo:
Me ne vado da qui.
Ora sei pronto per un po’ di pratica!
3 Esercizi per imparare Avverbi di Luogo