
Un’estate italiana: corsi estivi di lingua italiana a Milano
I corsi di lingua e cultura italiana di ELLCI Milano sono disponibili tutta l’estate! I…
Programma didattico
La nostra scuola, forte di una consolidata esperienza nell’insegnamento dell’italiano come seconda lingua, offre una gamma di corsi di lingua e cultura italiana, centrati sull’acquisizione da parte degli studenti delle quattro abilità linguistiche di base: comprensione, lettura, scrittura e produzione orale.
Oltre a queste quattro abilità linguistiche, gli studenti della nostra scuola ne acquisiscono una quinta: la capacità di comprendere e usare il linguaggio non verbale e i codici comunicativi italiani, trattando argomenti strettamente legati alla cultura italiana e allo stile di vita e alla natura degli italiani.
Il nostro programma didattico si svolge secondo lo schema seguente, che viene ovviamente adattato ai singoli livelli:
Le nostre lezioni si svolgono tutte esclusivamente in italiano e gli studenti sono incoraggiati a parlare fra di loro in italiano anche durante le pause.
Materiali utilizzati
Al testo di base, i nostri docenti aggiungono materiale tratto da un’ampia bibliografia che comprende testi pubblicati da diversi editori italiani specializzati, in modo che ogni argomento grammaticale, lessicale e sintattico sia proposto agli allievi con il miglior materiale didattico attualmente disponibile.
Per quanto riguarda lo sviluppo della capacità di comprensione e comunicazione e degli approfondimenti culturali, ci avvaliamo di testi tratti da articoli di giornali e riviste, romanzi e saggi, film italiani (proiettati rigorosamente in lingua originale), canzoni; su questi materiali i nostri docenti impostano non soltanto le sessioni di comprensione scritta e orale ma anche le discussioni guidate e le conversazioni libere.
Docenti
Tutti i docenti che insegnano nella nostra scuola sono di madrelingua italiana, laureati in discipline linguistiche, in possesso di certificazione per l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera e di esperienza specifica acquisita nel corso degli anni.
Alle competenze suddette, i nostri docenti che accompagnano gli studenti nelle due escursioni gratuite programmate ogni mese aggiungono la qualifica di guida turistica.
Ogni corso diurno è seguito da due docenti, che si alternano (coordinandosi costantemente per lo svolgimento ottimale del programma didattico) in modo da offrire agli studenti una varietà di stili, linguaggi e argomenti. I corsi serali sono invece seguiti da un solo docente per classe.
Per i corsi specialistici selezioniamo docenti che siano in possesso, oltre delle qualifiche sopra elencate, anche di specifiche competenze relative alla natura del singolo corso specialistico.